Reference Programme
ERASMUS+ 2021/2027
KA210-VET - Small-scale partnerships in vocational education and training
ID. 2021-2-RO01-KA210-VET-000048769
IL PROGETTO E' CO-FINANZIATO
DALL'UNIONE EUROPEA
Focus sul progetto
Consortium & duration
PROJECT DURATION
May 1, 2022 - April 30, 2023
Partnership:
Lead Partner - ROMANIA
Institutul de Cercetare-Dezvoltare pentru Montanologie Cristian-Sibiu
Partner – ITALY
Agenzia eConsulenza
Asociatia AGROM-RO
Partner – ITALY
Comitato regionale Pro Loco Piemonte
30 Aprile 2023
eConsulenza al Multiplier Event
GREEN COM in ROMANIA
25 aprile 2023 - Sibiu
organizzato dall'Institutul de Cercetare-Dezvoltare pentru Montanologie Cristian-Sibiu & da Agrom-Ro.
Per eConsulenza era presente: Gabriella Bigatti, Project Manager e Europrogettista.
25 Aprile 2023
24-25 aprile 2023: realizzato il Transnational Meeting del progetto Erasmus+ KA2 GREEN COM a Sibiu (Romania)
24th April 2023 -
the partner organizations eConsulenza Agency and UNPLI Piemonte from Italy arrived in Sibiu to be present at the ERASMUS Multiplier Event and the Technical Meeting, organized between April 24-25, 2023.
The activities organized by the romanian partners Institutul de Cercetare-Dezvoltare pentru Montanologie Cristian-Sibiu și Asociația Agrom-Ro took place at the Institute's headquarters and in the surroundings of Sibiu.
2 Aprile 2023
30 Marzo 2023
STUDY VISIT: TUTTI INVITATI SABATO 1° APRILE ALLA VISITA ERASMUS GREEN COM A CELLA MONTE
Giornata dedicata alla visita dell'Ecomuseo della Pietra da Cantoni e il bel borgo di Cella Monte (AL) tra le colline UNESCO del Monferrato.
28 Marzo 2023
Multiplier Event GREEN COM del 24/3/2023 a Lesa (Lago Maggiore)
Realizzato con successo a Lesa il seminario di presentazione dei risultati del progetto Erasmus, avviato a maggio del 2022 e finanziato dalla Commissione europea.
Nella splendida cornice del Lago Maggiore, l'Agenzia Econsulenza e Unpli Piemonte hanno condotto l'appuntamento pubblico assieme al Comune di Lesa, all'Istituto agrario "Cavallini" (Istituto Bonfantini) e ai colleghi in arrivo dalla Romania (Central Region).
Nel pomeriggio: il Technical Meeting destinato agli staff delle Organizzazioni facenti parte GREEN COM. Go ahead!!
28 Marzo 2023
Progetto ERASMUS+ "GREEN COM": 24 marzo 2023 visita all'Istituto agrario Cavallini di Lesa
da parte della Agenzia eConsulenza, Unpli Piemonte, Agrom-Ro e Institutul de Cercetare-Dezvoltare pentru Montanologie Cristian-Sibiu.
Una scuola d'eccellenza che si pone tra innovazione e tradizione.
Grazie al Dirigente Scolastico, Prof.ssa Biatriz Baldo, ai Prof. Cupia, Bertolino, Bacchetta, ecc ed a tutti i fantastici studenti green dell'IIS Cavallini!
17 Marzo 2023
Pronti all'arrivo in Piemonte dei colleghi di progetto GREEN COM dalla Romania
Next week the Romanian organisations will be in Piedmont – Italy - to be present at the ERASMUS Multiplier Event and the Technical Meeting with the Italian partners: eConsulenza agency and Unpli Piemonte.
Representantives from the Institute of Research and Development for Montanology Cristian-Sibiu and from AGROM-RO Association from Romania will arrive on Lago Maggiore and Lesa.
WELCOME IN PIEMONTE !
14 Marzo 2023
24 marzo 2023 --- Lesa (Lago Maggiore) -"ERASMUS GREEN COM MULTIPLIER EVENT"
A supportare l'organizzazione dell'evento promosso da Unpli Piemonte e dalla Agenzia eConsulenza: il Comune di Lesa e l'Istituto di Istruzione superiore "Bonfantini".
12 Marzo 2023
STAY TUNED! Progetto Erasmus+ “GREEN COM Green competences towards the environmental sustainability”
Tutti invitati il 24 marzo 2023 al "GREEN COM MULTIPLIER EVENT" a Lesa nella splendida cornice del Lago Maggiore.
Evento organizzato da UNPLI PIEMONTE (Comitato regionale Proloco del Piemonte) e dalla nostra Agenzia eConsulenza.
Gabriella Bigatti (eConsulenza) e Stefano Raso (Unpli) presenteranno i risultati e prodotti finali del progetto Erasmus.
19 Febbraio 2023
Un pomeriggio in Novamont - Prima Study Visit del progetto (WP3)
Il Corso Green-Com prosegue con le visite guidate alle aziende che meglio interpretano i concetti di sostenibilità ed ecologia affrontati durante il Corso. Venerdì 17 Febbraio, un gruppo di Corsisti ha visitato l’azienda novarese Novamont, una delle aziende più innovative in tema di “bio-plastiche” - che propone un modello di bioeconomia basato sull’uso efficiente delle risorse rinnovabili e sulla rigenerazione territoriale. L’Azienda era rappresentata dal chimico Stefano Mambretti
6 Febbraio 2023
Progetto Erasmus+ KA2 GREEN COM: oggi una altra riunione del partenariato
AGROM-RO, eConsulenza, UNPLI PIEMONTE and the Institutul de Cercetare-Dezvoltare pentru Montanologie Cristian-Sibiu are working for the preparation of the 2 final Multiplier Events
17 Dicembre 2022
29 Ottobre 2022
Progetto Green-Com
Prosegue con successo la realizzazione del Corso E+ KA2 "Green Com" promosso da ECONSULENZA e da Unpli Piemonte, dedicato ai temi green e alla transizione verde.
Più di 40 i Partecipanti che hanno ultimato i Moduli 1 (Green Deal) e Modulo 2 (Economia Circolare).
Dopo il primo appuntamento formativo in presenza, ad Ovada, le lezioni sono proseguite in remoto/online.
A novembre avrà avvio il Modulo 3 dedicato a Green Agriculture.
16 Settembre 2022
ERASMUS+ 2021-2027 program
Prende il via il percorso didattico Erasmus+
“GREEN-COM: Green practices and Competences towards the Environmental sustainability"
Le iscrizioni sono aperte!
Il corso “GREEN COM” è sostenuto dal programma Erasmus+ 2021-2027 (KA2 VET Small scale partnership) e viene realizzato in Piemonte e nella Central Region (Romania). Il percorso didattico realizzato in Italia è promosso e coordinato dalla Agenzia eConsulenza di Gabriella Bigatti e da Unpli Piemonte-Comitato Regionale Pro Loco Piemonte. E’ gratuito e offerto in lingua italiana. Con a calendario appuntamenti formativi: 8 lezioni tra online e in presenza. Il Corso viene erogato in una formula conciliabile con l'attività di chi lavora o di quella di chi studia.
Esso è articolato in 4 Moduli specifici e avrà inizio sabato il 1° ottobre 2022, con l’Open day in presenza. L’obiettivo è quello di poter offrire ai discenti nuovi approcci di lettura dei temi green e della sostenibilità, sviluppare questioni tecniche sui temi della economia circolare, raccogliere esempi di buone pratiche, soprattutto locali, fornire risorse innovative per avvicinarsi alla green transition.
Le iscrizioni sono aperte sino al 29 settembre 2022 ma i posti sono limitati: chi interessato può richiedere a info@econsulenza.com il Programma dettagliato e la Scheda di iscrizione. La nostra Agenzia eConsulenza è a vostra disposizione per fornire maggiori dettagli.
30 giugno 2022
... si è tenuto il secondo Transnational Meeting (online) del Progetto Erasmus+ GREEN COM
Gabriella Bigatti, Project Manager di eConsulenza che ha ideato tale progetto Erasmus+, sta lavorando con i partner di progetto per definire le attività formative e pratiche previste (Green practices and Competences towards the Environmental sustainability).
Stay Tuned: Entro fine luglio sarà presentato il Percorso di training, offerto gratuitamente grazie al sostegno del programma Erasmus+.
Il Partenariato di GREEN COM è composto da: Institutul de Cercetare-Dezvoltare pentru Montanologie Cristian-Sibiu (Capofila), ASOCIATIA AGROM-RO, Agenzia eConsulenza, Comitato Regionale Pro Loco Piemonte .
31 Maggio 2022
Progetto GREEN-COM
Kick Off Meeting del Progetto Erasmus+ "GREEN-COM: Green practices and Competences towards the Environmental sustainability". Ultimo progetto acquisito da eConsulenza
La nostra agenzia eConsulenza, che ha ideato il progetto Erasmus+ rappresentata da Gabriella Bigatti, ha partecipato ai lavori di avvio del progetto italo-romeno GREEN-COM - Green practices and Competences towards the Environmental sustainability.
Partner presenti: Institutul de Cercetare-Dezvoltare pentru Montanologie Cristian-Sibiu, ASOCIATIA AGROM-RO, Comitato Regionale Pro Loco Piemonte (UNPLI).
Si tratta di un Partenariato di collaborazione Small Scale, cofinanziato dal programma Erasmus+. Ha una durata di un anno e si chiuderà ad aprile 2023.
.... tutti pronti a lavorare per promuovere Competenze Green!