PROGETTO ERASMUS+ BeEmTel
Transnational Meeting in Grecia
Il progetto triennale, avviato nell'inverno grazie al sostegno del Programma Erasmus+, realizza una strategia formativa che consenta di ampliare gli orizzonti pedagogici della Simulazione medica in contesti di assistenza di lungo periodo per pazienti con patologie croniche.
L'Università del Piemonte Orientale, in cooperazione con l'Istituto Superiore di Sanità e altri prestigiosi partner europei provenienti da Germania, Grecia, Croazia e Romania, sta organizzando l'avvio di un corso pilota di alta formazione multidisciplinare denominato BeEmTel. Il progetto sarà incentrato sulla gestione delle malattie croniche con sistemi di telemedicina attraverso metodologie didattiche innovative basate sulla simulazione medica.
Il corso BeEmTel, attivato dal DIMET (Dipartimento di Medicina traslazionale) in collaborazione con il DISSTE (Dipartimento per lo sviluppo sostenibile e la transizione ecologica), sarà rivolto agli studenti di Medicina e Chirurgia, Infermieristica, Psicologia e Ingegneria Biomedica.
Il progetto, promosso da UPO e nato con il supporto strategico di Gabriella Bigatti (eCONSULENZA), vede a calendario per le gg dell'11 e 12 luglio il Meeting Transnazionale per gli staff degli enti partecipanti: tutti a Larissa presso l'Università locale!