23 Dicembre 2022
17 Dicembre 2022 - PROGETTO ERASMUS+ GREEN COM: terminato il percorso formativo! tutti a Ghemme per l'ultima lezione.
La nostra Agenzia è membro della Partnership - Gabriella Bigatti è stata l'ideatrice del Progetto Erasmus+ dedicato alle "Competenze Green" e ne ha curato la progettazione.
L'incontro è stato organizzato da Unpli Piemonte & eConsulenza di Gabriella Bigatti alla presenza di allievi, Autorità, speakers ed esperti.
Il saluto di apertura e gli auguri di buon lavoro sono pervenuti dall'Assessore all'Agricoltura della Regione Piemonte, Dott. Marco Protopapa.
Il percorso specialistico (della durata di 40h) è una delle tante attività previste dal progetto E+ KA2 "Green-Com" promosso da eCONSULENZA e da Unpli Piemonte, dedicato ai temi green e alla transizione verde. Esso è stato avviato il 1° maggio 2022; vedrà attività di Study Visits e un Multiplier Event sia in Italia che in Romania nel 2023.
29 Ottobre 2022
Progetto Green-Com
Prosegue con successo la realizzazione del Corso E+ KA2 "Green Com" promosso da ECONSULENZA e da Unpli Piemonte, dedicato ai temi green e alla transizione verde.
Più di 40 i Partecipanti che hanno ultimato i Moduli 1 (Green Deal) e Modulo 2 (Economia Circolare).
Dopo il primo appuntamento formativo in presenza, ad Ovada, le lezioni sono proseguite in remoto/online.
A novembre avrà avvio il Modulo 3 dedicato a Green Agriculture.
16 Settembre 2022
ERASMUS+ 2021-2027 program
Prende il via il percorso didattico Erasmus+ “GREEN-COM: Green practices and Competences towards the Environmental sustainability"!
Le iscrizioni sono aperte!
Il corso “GREEN COM” è sostenuto dal programma Erasmus+ 2021-2027 (KA2 VET Small scale partnership) e viene realizzato in Piemonte e nella Central Region (Romania). Il percorso didattico realizzato in Italia è promosso e coordinato dalla Agenzia eConsulenza di Gabriella Bigatti e da Unpli Piemonte-Comitato Regionale Pro Loco Piemonte.
E’ gratuito e offerto in lingua italiana. Con a calendario appuntamenti formativi: 8 lezioni tra online e in presenza. Il Corso viene erogato in una formula conciliabile con l'attività di chi lavora o di quella di chi studia.
Esso è articolato in 4 Moduli specifici e avrà inizio sabato 1° ottobre 2022, con l’Open day in presenza. L’obiettivo è quello di poter offrire ai discenti nuovi approcci di lettura dei temi green e della sostenibilità, sviluppare questioni tecniche sui temi della economia circolare, raccogliere esempi di buone pratiche, soprattutto locali, fornire risorse innovative per avvicinarsi alla green transition.
Le iscrizioni sono aperte sino al 29 settembre 2022 ma i posti sono limitati: chi interessato può richiedere a info@econsulenza.com il Programma dettagliato e la Scheda di iscrizione. La nostra Agenzia eConsulenza è a vostra disposizione per fornire maggiori dettagli.
30 Giugno 2022
30 giugno 2022: si è tenuto il secondo Transnational Meeting (online) del Progetto Erasmus+ GREEN COM!
Gabriella Bigatti, Project Manager di eConsulenza che ha ideato tale progetto Erasmus+, sta lavorando con i partner di progetto per definire le attività formative e pratiche previste (Green practices and Competences towards the Environmental sustainability).
Stay Tuned: Entro fine luglio sarà presentato il Percorso di training, offerto gratuitamente grazie al sostegno del programma Erasmus+.
Il Partenariato di GREEN COM è composto da: Institutul de Cercetare-Dezvoltare pentru Montanologie Cristian-Sibiu (Capofila), ASOCIATIA AGROM-RO, Agenzia eConsulenza, Comitato Regionale Pro Loco Piemonte .
31 Maggio 2022